![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-001](https://i2.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-001.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-002](https://i2.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-002.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-004](https://i1.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-004.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-003](https://i1.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-003.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-007](https://i2.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-007.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-005](https://i2.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-005.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-006](https://i1.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-006.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
![villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-008](https://i2.wp.com/www.villaggiolepalme.com/ita/wp-content/uploads/2017/05/villaggio-le-palme-ascea-marina-nel-cilento-gli-immigrati-ripuliscono-le-spiagge-008.jpg?fit=1080%2C810&ssl=1)
Gli ospiti del centro di prima accoglienza di Ascea, questa mattina si sono offerti volontari per ripulire il litorale, partecipando alla prima giornata ecologica organizzata dall’amministrazione comunale.
Gli ospiti del centro di prima accoglienza di Ascea, questa mattina si sono offerti volontari per ripulire il litorale, partecipando alla prima giornata ecologica organizzata dall’amministrazione comunale.
Venerdì 3 Marzo 2017 alle ore 18:00, in occasione dell’evento Turismo Digitale, ad Ascea Marina presso la Fondazione Alario, è stata presentata “Cilento Destinazione Digitale”, la più grande indagine del turismo nel Cilento.
Il chirurgo plastico Cilentano, Maurizio Saturno, classe 1977 e originario di Camerota ha effettuato, presso l’ospedale San Carlo di Potenza, un innovativo intervento di ricostruzione mammaria con pelle animale, una vera e propria tecnica di avanguardia.
A meno di un anno dall’arrivo a Salerno, già collegata con 11 città italiane, la start-up tedesca degli autobus - FlixBus - estende la sua rete di collegamenti anche a Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli. La start-up degli autobus.
A dimostrare la veridicità di questi dati è stato il giornalista Antonio Migliorino che è intervenuto alle trasmissioni radiofoniche di Caterpillar (Radio 2) e Il Geco e la Farfalla (Radio Capital).
Il mare di Palinuro restituisce l'immagine del nocchiero di Enea scolpito nella roccia. Ritrovato nell'agosto 1993, in località Saline da un turista napoletano, in questi giorni torna alla luce.
"Le Iene", il noto programma targato Mediaset ha intervistato i centenari. Nel Cilento si vive a lungo. Murat diceva che "Qui non si muore" e Ancel Keys sentì la necessità di approfondire i propri studi.
Proseguono tra Cava de' Tirreni e Napoli, prima di approdare a Marina di Ascea e Roma, le riprese del film "E se mi comprassi una sedia?" il nuovo film di Pasquale Falcone.
In Campania quattordici riconoscimenti da parte della Fee. Il record va al Cilento che conquista undici vessilli. Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola.